Si presenta il Liceo Szilágyi Erzsébet di Budapest

La nostra scuola e stata fondata nel 1881. L'edificio vecchio della scuola si trovava nel Castello di Buda al posto dell'attuale Hotel Hilton. Dall' autunno del 1936 l'insegnamento si svolge nel nuovo edificio della scuola situata sotto il Castello in via Mészáros.

 

L'edificio e uno dei monumenti piu significanti dello stile Bauhaus ungherese. Dalla sua terrazza si apre uno splendido panorama sul Castello e sui monti di Buda.

 

Dal 1922 il nostro liceo porta il nome di Erzsébet Szilágyi, madre del nostro famoso re Mattia Corvino. Secondo la leggenda Erzsébet Szilágyi mando una lettera con un corvo a suo figlio Mattia imprigionato a Praga. Per questo si vede nello stemma della nostra scuola un corvo con una lettera nel becco. (Il corvo nero raffigurava nello stemma di Mattia.)

Nel 1963 il nostro liceo diventa la prima scuola ungherese associata ali 'UNESCO e cosi prende l'inizio lo scambio scolastico dei nostri studenti con la Francia e poi anche con l'Italia. Fino ad oggi abbiamo un rapporto continuo con la scuola di Heiligenhaus in Germania. Vengono organizzati numerosi viaggi all'estero, oltre ai Paesi gia menzionati anche in Inghilterra, Spagna e in alcune citta famose dell'Europa Centrale: a Bratislava, Praga, Cluj-Napoca (Kolozsvár). Il liceo con cui facciamo il gemellaggio e il Liceo Báthory di Cluj. Gli insegnanti e gli studenti dei due licei fanno delle visite regolarmente.

Nel 1993 il Liceo Szilágyi puo ritornare al vecchio sistema liceale di 8 anni il che rende possibile la realizzazione del proprio programma pedagogico individualizzato in cui l'insegnamento delle lingue straniere ha un ruolo importante. Si insegnano cinque lingue vive: inglese, francese, italiano, tedesco e spagnolo e inoltre secondo le tradizioni classiche del liceo si insegna anche il latino. E alto il numero delle lezioni di educazione fisica, al 9° e al 10° corso si puo scegliere tra la sezione classica e quella scientifica.

E un orgoglio che Zoltán Kodály compose per il coro del nostro liceo una sua opera famosa Pünkösdölő che cantiamo alle grandi feste e agli anniversari anche oggi. Attaccando alle vecchie tradizioni musicali ogni anno viene organizzato il concerto natalizio, e si partecipa alla messa commemorativa celebrata nella vicina chiesa parrocchiale di Krisztinaváros.

   

E intensa anche la vita sportiva della scuola. I nostri alunni partecipano alle diverse gare con ottimi risultati. Sono molto popolari i diversi campi sportivi: canottaggio, sci, bicicletta.

     

In novembre di ogni anno si festeggia la giornata di Elisabetta con una serata di gala ,

 

in primavera ha luogo la gara teatrale dove ogni classe puo esibirsi con un programma. Ogni estate c'e un campo d'arte a Zebegény nell'Ansa del Danubio.

     

É altrettanto popolare fra gli studenti il campo ecologico, in cui i ragazzi osservano la natura, hanno la possibilita di conoscere la vita in campagna.

Anche la cosiddetta "scuola tra i boschi" di una settimana in maggio e destinata a formare nei ragazzi l'aspetto ű ecologico, il rispetto della natura.

. Per il riconoscimento dei nostri progetti e risultati abbiamo vinto il titolo scuola ecologica e cosi ci siamo aderiti alla rete delle scuole ecologiche in Europa.

Nell'ambito della scuola si organizzano molti concorsi e gare a cui partecipano volentieri i nostri studenti. Alle gare nazionali otteniamo ottimi risultati.

Siamo orgogliosi dei risultati dei nostri alunni gia diplomati ed educhiamo la prossima generazione sperando che con il nostro lavoro comune anche loro trovino il loro posto in tutti i campi della vita.